22/1/2021 – “Serve un cambiamento profondo, anzitutto culturale, che coinvolga tutti noi, a partire dagli uomini. E servono misure più stringenti ed efficaci sulla prevenzione, la tutela, il potenziamento delle…
DI PIERLUIGI GHIGGINI
Sembra una storia del Decamerone, da fare il paio con l'insuperabile quadretto di Frate Cipolla che vende come reliquia la piuma dell'Agnolo Gabrielo. Invece è vera,…
7/3/2016 -Questa notte all’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia è morta Rosanna Chiessi, intellettuale, celebre organizzatrice culturale, gallerista, critico d’arte e artista lei stessa: una figura fondamentale nell’arte italiana…
La mostra della fondazione Palazzo Magnani a Reggio Emilia, su Piero della Francesca matematico, "inventore" e codificatore della prospettiva in pittura, è costata più di 800 mila euro per…
3/12/2014 – Dopo 102 anni la rivista Aurea Parma cambia editore. Entrerà nelle scuderie di Diabasis, la casa editrice nata a Reggio Emilia nel 1988 ed emigrata da tre anni…
Burani: fallimento o macelleria culturale? Entro il 16 giugno si possono comprare a prezzo stracciato tre lotti, che in realtà dal punto di vista immateriale non hanno prezzo: la biblioteca…