1/1/2021 – E’ stata sfondata nella notte di Capodanno la porta a vetri della Biblioteca comunale Salvemini di Scandiano. Gli autori sono poi entrati negli spazi della biblioteca, dove hanno…
29/10/2021 – Dopo l’esposizione straordinaria del Liber figurarum al Museo diocesano – con centinaia di persone che venerdì 22 ottobre hanno potuto ammirare per la prima volta le mirabili illustrazioni del…
8/9/2021 – La biblioteca comunale “Pablo Neruda” di Albinea ospiterà, dal 10 al 26 settembre 2021, “Leda Tagliavini e la Commedia”, mostra personale dell’artista reggiana Leda Tagliavini, che si inserisce…
DI PIERLUIGI GHIGGINI 14/3/2021 – C’è un mondo invisibile, sorprendente e talvolta inquietante, impalpabile eppure reale come quello interiore che ci agita e innalza, e talvolta sprofonda in dimensioni difficilmente…
8/10/2020 – La Diocesi di Reggio Emilia replicherà in due fine settimana di gennaio l’iniziativa “Una moneta per la cultura“, con la distribuzione in piazza Prampolini di circa centomila libri…
Sabato 27 febbraio 2016, alle ore 11, nella sala mostre della Biblioteca Panizzi si apre “Cuore padano. Cesare Zavattini e la Bassa” a cura di Giorgio Boccolari, Alberto Ferraboschi, Roberta Ferri, una…
17/2/2016 – Comunicare l’utopia. É possibile? Se ne parla venerdì 19 febbraio 2016, alle 17.30, alla biblioteca Panizzi di Reggio Emilia nell’ incontro con Roberta Conforti,autrice del volume Comunicare l’utopia.…
7/7/2015 – La Biblioteca Panizzi ha recentemente acquisito un importante testo, che consente di ricostruire e documentare la storia di una delle principali istituzioni culturali cittadine, il Teatro municipale “Romolo…
È monsignor Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, con il suo libro “Dentro le cose, verso il mistero. La mia vita come un albero”…