11/4/2022 – Sono quasi tremila i nuovi casi di positività al Coronavirus registrati in Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore, dei quali 619 in provincia di Reggio Emilia. Sostanzialmente stabili i ricoveri, mentre si contano ancora dodici vittime, fra le quali un uomo di 60 anni morto nel reggiano (dove l’Ausl ha registrato 5 decessi).
Sulla base di 12.430 tamponi sono stati individuati 2.909 casi di positività. I casi attivi sono in calo (circa 57mila) e il 97,6% di loro è in isolamento domiciliare. In terapia intensiva ci sono 36 pazienti (uno in più di ieri) mentre negli altri reparti Covid i positivi sono 1.307 (37 in più).
LA SITUAZIONE A REGGIO EMILIA
In provincia di Reggio Emilia oggi vengono segnalati 319 nuovi casi positivi di Covid-19 – di cui 84 nel capoluogo, 16 a Rubiera, 19 a Scandiano, 10 a Castellarano e Toano – e il decesso di 5 uomini residenti a Casina, Reggio Emilia, San Martino in Rio, Sant’Ilario e Scandiano. Il più giovane aveva 60 anni, il più anziano 94 anni.
NUOVI CASI | TOTALE | |
TAMPONI POSITIVI | 319 | 148263 |
TERAPIA INTENSIVA | 3 | |
RICOVERO NON INTENSIVA | 102* |
* Il dato comprende le persone positive in isolamento negli alberghi COVID
I NUOVI CASI DI CONTAGIO COMUNE PER COMUNE
Nuovi casi | |
Albinea | 1 |
Bagnolo in Piano | 7 |
Baiso | 6 |
Bibbiano | 8 |
Boretto | 1 |
Brescello | |
Cadelbosco Sopra | 2 |
Campagnola Emilia | 1 |
Campegine | 8 |
Canossa | 1 |
Carpineti | 9 |
Casalgrande | 11 |
Casina | 6 |
Castellarano | 10 |
Castelnovo Sotto | 3 |
Castelnovo ne’ Monti | 3 |
Cavriago | 9 |
Correggio | 8 |
Fabbrico | 1 |
Gattatico | 4 |
Gualtieri | 6 |
Guastalla | 12 |
Luzzara | 7 |
Montecchio Emilia | 8 |
Novellara | 4 |
Poviglio | 2 |
Quattro Castella | 19 |
Reggio Emilia | 84 |
Reggiolo | 2 |
Rio Saliceto | |
Rolo | |
Rubiera | 16 |
San Martino in Rio | |
San Polo d’Enza | 7 |
Sant’Ilario d’Enza | 7 |
Scandiano | 19 |
Toano | 10 |
Ventasso | 4 |
Vetto | |
Vezzano sul Crostolo | 1 |
Viano | 1 |
Villa Minozzo | 4 |
Non residenti in provincia | 3 |
Residenti in altra regione | 4 |
Totale | 319 |
Deceduti all’11 aprile 2022:
Donne: –
Uomini: 1927 n.1 – 1935 n.1 – 1938 n.1 -1944 n.1 – 1961 n.1
I DECESSI COMUNE PER COMUNE
Comune di residenza | Parziale | Totale |
Albinea | 16 | |
Bagnolo in Piano | 21 | |
Baiso | 9 | |
Bibbiano | 22 | |
Boretto | 15 | |
Brescello | 8 | |
Cadelbosco Sopra | 31 | |
Campagnola Emilia | 19 | |
Campegine | 25 | |
Canossa | 15 | |
Carpineti | 9 | |
Casalgrande | 47 | |
Casina | 1 | 20 |
Castellarano | 21 | |
Castelnovo Sotto | 31 | |
Castelnovo ne’ Monti | 44 | |
Cavriago | 20 |
Correggio | 55 | |
Fabbrico | 12 | |
Gattatico | 18 | |
Gualtieri | 17 | |
Guastalla | 43 | |
Luzzara | 27 | |
Montecchio Emilia | 36 | |
Novellara | 36 | |
Poviglio | 19 | |
Quattro Castella | 38 | |
Reggio Emilia | 1 | 524 |
Reggiolo | 21 | |
Rio Saliceto | 25 | |
Rolo | 6 | |
Rubiera | 43 | |
San Martino in Rio | 1 | 22 |
San Polo d’Enza | 14 | |
Sant’Ilario d’Enza | 1 | 33 |
Scandiano | 1 | 62 |
Toano | 11 | |
Ventasso | 22 | |
Vetto | 7 | |
Vezzano sul Crostolo | 19 | |
Viano | 2 | |
Villa Minozzo | 16 | |
Non residenti in provincia | 45 | |
Totale | 5 | 1536 |
11/4/2022 – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.329.222 casi di positività, 2.909 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.430 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.664 molecolari e 5.766 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 23,4%. Si tratta di un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è inferiore rispetto agli altri giorni e soprattutto i tamponi molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 13 sono state somministrate complessivamente 10.312.325 dosi; sul totale sono 3.776.798 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94%. Le terze dosi fatte sono 2.759.437.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 36 (+1 rispetto a ieri, pari al +2,9%), l’età media è di 66,5 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.307 (+37 rispetto a ieri, +2,9%), età media 76,2 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Parma (invariato rispetto a ieri); 3 a Reggio Emilia (invariato); 14 a Bologna (+1); 3 a Imola (invariato); 3 a Ferrara (+1); 4 a Ravenna (+1); 2 a Cesena (invariato); 5 a Rimini (invariato). Nessun ricovero in terapia intensiva nelle province di Piacenza (come ieri), Modena (-2 rispetto a ieri) e Forlì (come ieri).
Contagi
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 44,8 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 700 nuovi casi di cui 105 registrati nel circondario imolese (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 316.076, di cui 40.963 nel circondario imolese).
Seguono Modena (403 su 205.344), Parma (328 su 109.138), Reggio Emilia (319 su 148.263); quindi Ferrara (286 su 92.295), Ravenna (267 su 122.707), Forlì-Cesena (232 su 136.810*), Rimini (216 su 127.775), Piacenza (158 su 70.814).
(*Cesena 137 su 74.577, Forlì 95 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 62.233).
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 57.085 (-1.508). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 55.742 (-1.546), il 97,6% del totale dei casi attivi.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 4.405 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.255.759.
Purtroppo, si registrano 12 decessi:
Non si registrano decessi in provincia di Piacenza, Modena, Ravenna, Rimini e nel Circondario imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.378.