5/11/2021 – Questa notte all’Ospedale Sant’Anna di Castelnovo Monti, dove era ricoverato da alcune settimane a causa di un peggioramento delle sue condizioni di salute, è spirato il dottor Umberto Guiducci, cardiologo di fama nazionale, medico sociale della Pallacanestro Reggiana. Aveva 84 anni. I funerali domani, sabato 6 novembre, a Villa-Minozzo alle 15.
Nato a Villa Minozzo il 22 settembre 1937, il Dott. Guiducci è stato per tanti anni un grande esponente della medicina italiana, fino a ricoprire i ruoli di Presidente della Società Italiana di Cardiologia dello Sport nonché, per tanti lustri, di stimato primario del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e Sant’Anna di Castelnovo ne’ Monti.
Il rapporto con la Pallacanestro era iniziato nell’estate 1997 come Responsabile dello staff medico, ruolo ricoperto dal 2008 dal figlio Vincenzo, ancor oggi Responsabile sanitario di Pallacanestro Reggiana. E’ stato anche membro del Consiglio generale della Fondazione Manodori.
“Fino a pochi mesi fa Umberto – ricorda il club biancorosso in un messaggio di cordoglio – ha continuato la sua attività come medico sociale, in particolare seguendo le visite di idoneità sportiva sia della prima squadra che del settore giovanile, verso il quale ha sempre avuto un occhio di riguardo”.
Il Dott. Guiducci lascia i figli Elena e Vincenzo, la moglie Marisa e gli adorati nipoti Alessia, Francesco, Margherita, Umberto e Marta Lucia.
Tutta la famiglia biancorossa si stringe attorno alla famiglia Guiducci in questo momento di profondo dolore, e annuncia che la squadra giocherà listata a lutto nella prossima trasferta di Venezia.
IL CORDOGLIO DELLA FONDAZIONE MANODORI
“La Fondazione Manodori esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Umberto Guiducci che dal 2006 al 2009 ha fatto parte del Consiglio generale dell’ente, contribuendo, in particolare, a promuovere progetti nell’ambito della salute pubblica.
Notevole impegno è stato espresso da Guiducci per affiancare i percorsi tesi a sostenere la crescita e la qualificazione dei servizi e delle strutture dell’Arcispedale Santa Maria Nuova e degli ospedali della provincia. Ha messo a disposizione la propria esperienza e competenza nelle iniziative che la Fondazione Manodori ha finanziato per sostenere il miglioramento dei presidi sanitari e l’installazione di strumenti diagnostici ed attrezzature di elevata tecnologia per la diagnosi e la cura, come la Tomotherapy e la realizzazione del nuovo Centro Onco-Ematologico”.
L’ON. FIORINI: “UN GRANDE UOMO, UN VUOTO INCOLMABILE NELLA NOSTRA COMUNITA'”
La deputata della Lega Benedetta Fiorini porge “un ultimo saluto all’amico dott. Umberto Guiducci”. La sua scomparsa “lascia un vuoto incolmabile nella nostra comunità e nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscere questo grande uomo. Un cardiologo di fama nazionale, punto di riferimento per la città, per la medicina e anche per tutto il mondo sportivo – sottolinea Fiorini . Il ricordo, il suo impegno e la sua professionalità rimarranno impressi in tutti i reggiani. Esprimo sincero cordoglio e vicinanza alla famiglia, agli amici e ai collaboratori del noto cardiologo. Un abbraccio forte all’ amico Vincenzo Guiducci.”
Giuseppe
07/01/2022 alle 20:08
Posso dire di essere stato privilegiato nell’averlo conosciuto e goduto della sua presenza allegra, simpatica e paterna nel parlare spesso con battute in autentico dialetto reggiano della montagna. Un appuntamento che da 15 anni attendevo con grande allegria. Incontrarlo era una festa. Mancherai tanto caro Umberto e grazie per tutti i momenti così belli che saranno un ricordo per sempre. Ciao ..Giuseppe Gallusi