3/9/2021 – Tre giorni di incontri – venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 settembre – su salute, uguale e diseguale, ma anche guerra – con l’analisi e le testimonianze della crisi in Afghanistan, migrazioni, lavoro, scienza, ambiente. La cura come diritto e valore fondamentale per ricostruire il senso del vivere comune:è questo il filo conduttore del Festival 2021 di EMERGENCY, che si apre oggi a Reggio Emilia nella memoria del fondatore Gino Strada, e sino a domenica si dipanerà tra piazza Caslotti (dietro il Municipio), piazza Prampolini, il Parco del Popolo, il teatro Cavallerizza e la sede Anpi.
Quali sono le condizioni politiche, economiche e sociali affinché la cura corrisponda effettivamente ai bisogni collettivi e non alle logiche di mercato? Perché la salute è diventata la cartina di tornasole di un sistema diseguale e squilibrato? Cosa significa prendersi cura di chi non ha diritti e subisce le conseguenze della guerra? Questi alcuni dei quesiti ai quali proveranno a rispondere decine di ospiti. Con fucus particolari dedicati all”Afghanistan, all’Africa e alla “medicina di genere”.
Fra gli ospiti annunciati Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY; Corrado Formigli, giornalista e conduttore televisivo; Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice; Paolo Giordano, scrittore; Alberto Zanin, Medical Coordinator del Centro chirurgico per vittime di guerra di EMERGENCY a Kabul; Marco Puntin, Country Director di EMERGENCY in Afghanistan; Marco Paolini, attore e drammaturgo; la scrittrice Simonetta Agnello Hornby; l’immunologa Antonella Viola; i filosofi Michela Marzano e Telmo Pievani; Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna ed ex europarlamentare; la virologa Ilaria Capua; il teologo Vito Mancuso; il direttore di Le Scienze, Mind e NatGeo Italia Marco Cattaneo; le ricercatrici Francesca De Vittor e Silvia de Francia; la regista Sahraa Karimi; l’attivista John Mpaliza; Raul Pantaleo e Mario Spallino, che presenteranno il loro nuovo libro; l’autrice Arianna Giorgia Bonazzi; Gianfranco Schiavone, consigliere ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione; i giornalisti Marianna Aprile, Laura Silvia Battaglia, Giuliano Battiston, Massimo Bernardini, Daniele Biella, Annalisa Camilli, Ferdinando Cotugno, Giulia Crivelli, Luca Liverani, Francesca Mannocchi, Federico Taddia, Marco Trovato, Emanuela Zuccalà.
In piazza Casotti: domande per pensare
Ore 14,30 – Esiste il diritto a essere salvati in mare? (risponde Gianfranco Schiavone)
Ore 15,10 – Ma questa è un’invasione o no? (Daniele Biella)
Ora 16,30 – Perche “loro” continuano a venire in Italia? (Gianfranco Schiavone)
Ore 20,30 – Da dove vengono i barconi? (Daniele Biella)
Ore 18 – Chi si prende cura dell’Afghanistan? con Corrado Formigli, Francesca Mannocchi, Paolo Giordano e Alberto Zanin (Medical coordinator Centro chirurgico Emergency a Kabul).
Ore 19,30 – Ambiente e salute. Una relazione impossibile? Con Antonella Viola e Marco Cattaneo. Modera Ferdinando Cotugno
.
Ore 21 – Migrazione: si salvi chi può. Con Gianfranco Schiavone, Annalisa Camilli, Giulio Piscitelli, Francesca De Vittor, Elly Schlein, Balder Belrhazi. Con il contributo di Matteo Villa, ricercatore Ispi. Conduce Giampaolo Musumeci.
Letture per bambini/ Parco del Popolo
10,30 – 12 Il viaggio di Cam con Arianna Giorgia Bonazzi, giochi e attività a cura di Emergency
Piazza Casotti
10 – Perchè non capiamo l’Africa? Con Marco Trovato
12 – Che cosa significa avere un Sistema Sanitario Nazionale? Con Francesca Mannocchi
15,10 – Le nuove generazioni stanno bene? Con Federico Taddia
20,30 – Come incide il cambiamento climatico sulla nostra salute? Con Ferdinando Cotugno
PIAZZA PRAMPOLINI
Dialoghi
11 – Siamo destinati a stare bene o a stare male? con Michela Marzano e Vito Mancuso, modera Massimo Bernardini.
16 – Il caso dei vaccini: basta la scienza per garantire il diritto alla salute? Intervista con Ilaria Capua, direttrice Centro di Eccellenza One Healt Università della Florida.
17,30 – Quanto ci costa la salute, quando ci costa la guerra . Con Luca Liverani e Francesca Mannocchi, modera Giulia Crivelli.
19,30 – Africa, quando la salute è un lusso. Con Raul Pantaleo, John Mpaliza, Marco Trovato, rossella Miccio presidente di Emergency, Pietro Parrino, Giacomo Menaldo in collegamento da Entebbe, Uganda. Conduce Giampaolo Musumeci.