17/8/2021 – Dopo Reggio Emilia, anche l’Ausl di Modena passa alla linea dura contro i No Vax e sospende dieci dipendenti che non si sono vaccinati contro il Covid-19. La sospensione scatta a partire da domani, mercoledì 18. Inoltre i dieci non riceveranno lo stipendio.
“Abbiamo davvero tentato tutto quanto era nelle nostre possibilità per aiutare questi nostri dipendenti a sottoporsi con fiducia alla vaccinazione – ha dichiarato il direttore generale dell’Ausl di Modena Antonio Brambilla – ma non rientrando nelle categorie esenti per ragioni cliniche, e non essendovi possibilità alternative per un loro impiego in luoghi dove non vi siano contatti con altre persone, è dovere della nostra azienda sanitaria tutelare i pazienti in primis, ma è anche mio dovere come rappresentante legale tutelare tutti gli altri dipendenti”.
Il provvedimento, fa sapere sempre l’Ausl modenese nella nota, viene emesso dopo la mappatura delle posizioni di lavoro che non comportino contatti interpersonali con colleghi o utenti, o, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio. Poiché non risultano, allo stato attuale, posti disponibili per l’assegnazione di queste persone, viene disposta la “temporanea sospensione dal servizio senza retribuzione” a partire da domani.
Alessandro Raniero Davoli
17/08/2021 alle 18:35
* Risoluzione Consiglio d’Europa nr. 2361 (2021):
…
7.3.1 garantire che i cittadini siano informati che la vaccinazione non è obbligatoria e che nessuno è sottoposto a pressioni politiche, sociali o di altro tipo per essere vaccinato se non lo desidera;
7.3.2 garantire che nessuno sia discriminato per non essere stato vaccinato, a causa di possibili rischi per la salute o per non voler essere vaccinato.
Saluti,
Alessandro Raniero Davoli
Consigliere comunale, capogruppo, Castelnovo Monti
Consigliere Unione Montana dei comuni dell’Appennino reggiano
Susanna
18/08/2021 alle 09:04
Ahimè, caro comsigliere davoli, come ben sappiamo,i provvedimenti, decisioni, risoluzioni, leggi Di marca UE valgono solo se servono a caricarci di tasse, bollette, sanzioni, divieti… Ecc. Ormai dovrebbe essere evidente.. 🙄