18/1/2021 – Inferno in via del Chionso: un incendio devastante è scoppiato intorno alle 21,15 all’interno del deposito degli autobus di Seta, in via Del Chionso a Reggio Emilia. Fiamme alte, esplosioni con danni gravissimi. L’incendio sarebbe partito da un autobus a Gpl nella rimessa. Il bilancio definitivo è di 15 mezzi pubblici distrutti. E ciò alla vigilia del rientro a scuola degli studenti delle superiori, che comporta un eccezionale spiegamento della flotta pubblica.
Sul posto sono presenti in forze i vigili del fuoco e le forze dell’ordine per cercare di contenere le fiamme. Via del Chionso è stata chiusa.
L’incendio, che non ha coinvolto persone, è stato domato nella notte: il bilancio pressocchè definitivo è di 15 autobus distrutti o gravemente danneggiati: sono tutti veicoli alimentati a Gpl. Ancora da capire le cause che hanno generato l rogo, ma le indagini al momento non escludono il dolo. La direzione regionale dei vigili del fuoco dell’Emilia-Romagna, al fine di garantire un supporto alle forze del comando reggiano, sta coordinando l’invio di altre squadre da altri comandi della regione.
Anche il sindaco Luca Vecchi si è recato in via del Chiodo: “Per fortuna non ci sono feriti – ha fatto sapere il primo cittadino – Domani arriveranno da Modena alcuni mezzi sostitutivi, ma dobbiamo aspettarci qualche giorno di disagi
In un tweet la vicepresidente della Camera on. Maria Edera Spadoni parla di un “fatto inquietante”: “Mi sto attivando affinchè il caso venga seguito con estrema attenzione non escludendo nessuna pista. Giù le mani dal trasporto pubblico reggiano!” .
Anna
18/01/2021 alle 09:51
Sono anni che chiediamo sicurezza al Sig.Sindaco Vecchi e alla regione Emilia Romagna per il deposito dei vecchi treni nel quartiere di Santa Croce