9/11/2020 – Reggio Emilia si colloca al 5° posto nella classifica 2020 “Ecosistema urbano-Rapporto sulle performance ambientali delle città” realizzata da Legambiente e Ambiente Italia, che hanno monitorato, in 104 città italiane, 18 parametri in grado di definire le città più green e sostenibili.
Nella classifica – giunta alla ventisettesima edizione e pubblicata oggi dal Il Sole 24Ore – Reggio Emilia guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno ed è prima fra le città capoluogo dell’Emilia-Romagna.
Mobilità sostenibile, in particolare estensione e sviluppo della rete ciclabile; raccolta differenziata; numero di alberi per abitante; progetto ‘Reggio Emilia città senza barriere’ sono gli indicatori che hanno spinto Reggio Emilia nel top five della classifica, nonostante la situazione difficile per lo smog: a oggi sono ben 48 le giornate di sforamento delle Pm10 dall’inizio dell’anno, considerando anche i mesi di lockdown .
Ecco la posizione di Reggio nelle classifiche di dettaglio.
Risultano buoni, nello studio sull’Ecosistema urbano, i numeri indici legati all’inquinamento atmosferico (nonostante, come detto, i 48 giorni di sforamento delle Pm109 , stabili e positivi i consumi idrici e le energie rinnovabili. Il monte di rifiuti prodotti cresce però dai 695 chili pro capite all’anno, ai 699 del 2019. Fra le annotazioni positive anche l’aumento, nel 2019, di passeggeri del servizio di trasporto pubblico (dagli 87 viaggi per abitante all’anno, a 100).