13/7/2020 – Il Consiglio comunale di Reggio Emilia ha approvato un ordine del giorno della consigliera Cinzia Rubertelli, capogruppo di Alleanza Civica. L’odg impegna la Giunta a intervenire per dare un assetto definitivo alla stazione di Reggio dell’ autostrada A1, anche con una soluzione alternativa al progetto Calatrava, che gioace in un cassetto inattuato da lungo tempo, forse a causa dei costi non indifferenti. da rilevare che su questo documento la maggioranza che sostiene la Giunta Vecchi si è divisa, così come il gruppo 5 Stelle. Il documento Rubertelli è passato con 8 voti favorevoli di Lega, Alleanza civica, M5S (salvo Bertucci) e Forza Italia; 15astensioni del Pd e di Bertucci; e 4 voti contrari: De Lucia del Pd, Reggio è, +Europa e Immagina Reggio. Ciò a conferma che nella maggioranza, e in particolre nel Pd, quando si arriva al nodo dei rapporti con le opposizioni, i contrasti diventano evidenti.
L’odg era connesso a una mozione presentata dalla stessa consigliera in merito alla gerarchia del sistema dell’Alta velocità ferroviaria e allo stato di avanzamento della progettualità relativa all’Area Nord, mozione sucessivamente successivamente respinta. Il documento approvato invece “impegna la Giunta a valutare l’opportunità di dare una configurazione definitiva dell’immagine estetica della pensilina del casello A1, anche in alternativa all’ipotesi progettuale disegnata dall’arch. Calatrava, che possa inserirsi in modo congruo e coerente nel contesto architettonico monumentale dell’area nord della città”.
carlo baldi
14/07/2020 alle 09:54
Occorrerebbe risolvere anche il problema della sosta temporanea degli automezzi