29/7/2020 – Oggi tre nuovi casi di contagio e nessun decessi a causa del Covid in provincia di Reggio Emilia. E’ invece morta una donna a Bologna, dove nell’area metropolitana (Imola compresa) si registrano 13 nuovi casi sui 28 totali segnalati nelle 24 ore in tutta la regione.Oggiè stato un giorno Covid zero, senza nuovi casi nè decessi, a Piacenza e a Parma.
| NUOVI CASI | TOTALE |
TAMPONI POSITIVI | 3 | 5080 |
TERAPIA INTENSIVA |
| 0 |
ISOLAMENTO DOMICILIARE | 3 | 208 |
RICOVERO NON INTENSIVA |
| 40* |
GUARITI CLINICAMENTE TOTALI | 87 | |
GUARITI CON DOPPIO TAMPONE NEGATIVO |
4303 |
* Il dato comprende le persone positive in isolamento negli alberghi COVID
29/7/2020 – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 29.603 casi di positività, 28 in più rispetto a ieri, di cui 10 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
Sono sette in totale i casi cosiddetti sporadici, mentre i restanti contagi sono riconducibili a focolai o a casi già noti e a persone rientrate dall’estero.
L’opera di prevenzione della Regione si è concretizzata nel contact tracing (che ha permesso di individuare 5 casi), nello screening sierologico (2 casi), nei controlli a seguito di rientro dall’estero (3 casi) e nell’attività di screening nel comparto della logistica e della lavorazione carni (1 caso).
Nella provincia di Bologna, dove si sono registrati 10 casi, 2 sono stati quelli sporadici, 5 collegati a focolai familiari noti, un caso riguarda il cluster isolato in una CRA del capoluogo nei giorni scorsi, uno è stato individuato grazie a un tampone pre-viaggio all’estero e uno, infine, grazie ai controlli sulle categorie più a rischio.
I tamponi effettuati da ieri sono 8.318, per un totale di 634.280. A questi si aggiungono anche 1.332 test sierologici.
I guariti salgono a 23.865 (+35): l’81% dei contagiati da inizio crisi.
I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.451 (8 in meno rispetto a ieri).
Si registra purtroppo un decesso in Emilia-Romagna: si tratta di una donna della provincia di Bologna.
Infografiche e analisi dei dati in Emilia-Romagna sono consultabili on line attraverso il report periodico sull’andamento del contagio: https://bit.ly/2X5GQgH
Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.382 (-2). Restano 3 i pazienti in terapia intensiva, calano a 66 (-6 rispetto a ieri) quelli ricoverati negli altri reparti Covid.
Le persone complessivamente guarite salgono dunque a 23.865 (+35 rispetto a ieri): 178 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 23.687 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.597 a Piacenza (invariato), 3.763 a Parma (invariato), 5.091 a Reggio Emilia, 5.080 secondo l’Ausl (+3, di cui 2 sintomatici), 4.118 a Modena (+5, di cui 2 sintomatici), 5.685 nell’area metropolitana di Bologna (+13, di cui 10 sintomatici)ndei quali 428 nel comprensorio imolese a (+3 nuovi casi, sintomatici), 1.083 a Ferrara (+2, sintomatici); 1.152 a Ravenna (+1), 992 a Forlì (invariato), 829 a Cesena (invariato) e 2.293 a Rimini (+4, di cui 2 sintomatici).