3/7/2020 – I carabinieri della compagnia di Reggio Emilia nella mattinata di ieri, unitamente ai colleghi del Nas di Parma e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Reggio Emilia, hanno ispezionato alcuni esercizi pubblici del centrocittadino, al fine di assicurare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e amministrative.
In un bar del quartiere Santa Croce i carabinieri hanno accertato che il personale dipendente addetto alla manipolazione degli alimenti è sprovvisto dell’attestato di formazione per personale alimentarista (obbligatorio). Inoltre sono stati trovati oltre 50 chili di alimenti e bevande scaduti di validità. Alla titolare i carabinieri hanno contestato sanzioni amministrative per 2.000 euro.
Anche in un bar del centro storico il personale addetto agli alimenti è risultato sprovvisto dell’attestato di formazione. Inoltre le condizioni igienico sanitarie dei locali e delle attrezzature sono risultate “inadeguate” per la presenza di sporco diffuso su tutte le superfici, con materiale vario in promiscuità con gli alimenti. Al titolare i carabinieri hanno contestato sanzioni amministrative per 1.000 euro.