12/6/2020 – Per il secondo giorno consecutivo in provincia di Reggio Emilia non si registrano nè morti per coronavirus nè nuovi casi di contagio. E’ il terzo “giorno zero” dal 3 giugno e, con tutta la prudenza del caso, e pur mettendo in conto ritorni di fiamma sempre possibili, si può dire che l’epidemia di Covid-19 nel reggiano è debellata. Ciò ovviamente non autorizza nessuno ad allentare la guardia. Rispetto del distanziamento, mascherine, sanificazioni sono più che mai necessarie per fermare sul nascere le ricadute.
Comunque un risultato atteso e sognato a lungo nella provincia che per mesi è stato la più colpita dell’Emilia Romagna e nei primi dieci posti nella classifica nazionale del contagio. Anche a Modena oggi non si sono registrati decessi, ma c’è un nuovo caso di positività al tampone. Nel complesso a livello regionale si contano 4 decessi, che portano il totale a 4.196 da inizio epidemia, e 33 nuovi casi positivi.
Di seguito i dati diffusi oggi dalla regione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.028 i casi di positività, 33 in più rispetto a ieri, di cui 21 persone asintomatiche individuate attraverso l’attività di screening regionale.
In particolare, sono stati registrati 14 casi di positività nella provincia di Bologna e 9 in quella di Parma.
Per quanto riguarda, Bologna 7 casi sono asintomatici da screening e 5 legati a un piccolo focolaio familiare identificato. Anche per quanto riguarda Parma, 5 dei 9 casi di positività sono asintomatici, esito dell’attività di screening regionale.
I tamponi effettuati sono 8.319 che raggiungono così complessivamente quota 393.539, più altri 1.437 test sierologici fatti sempre da ieri.
Le nuove guarigioni sono 212, per un totale di 22.015: oltre il 78% sul totale dei contagi dall’inizio dell’epidemia. Continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi, che a oggi sono 1.817 (-183 rispetto a ieri).
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.600 (l’88% di quelle malate): -166 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 17 (- 1), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 200 (- 16).
Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 22.015 (+212): 444 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 21.571 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Purtroppo, si registrano 4 nuovi decessi: un uomo e tre donne. Complessivamente, in Emilia-Romagna i decessi sono arrivati a 4.196. Per quanto riguarda la provincia di residenza, 1 decesso si è avuto in quella di Piacenza, 1 in quella di Parma, 2 in quella Bologna (nessuno nell’Imolese). Nessun decesso nelle province di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e da fuori regione.
Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono alla provincia in cui è stata fatta la diagnosi: 4.521 a Piacenza (+2), 3.595 a Parma (+9), 4.966 a Reggio Emilia (ma 4.946 secondo l’Ausl locale, enessun nuovo caso), 3.930 a Modena (+1), 5.80 nell’area metropolitana di Bologna a Bologna (+14, nessuno nella zona di Imola ); 1.005 a Ferrara (+3). I casi di positività in Romagna sono 4.931 (+4), di cui 1.034 a Ravenna (+1), 947 a Forlì (+2),782 a Cesena (nessun nuovo caso) e 2.168 a Rimini (+1).