24/6/2020 – «Devo controllare le tubature del gas, potrebbero esserci delle perdite, metta contanti e preziosi in frigorifero, altrimenti potrebbero rovinarsi a contatto con le sostanze». Con il solito infame stratagemma un pensionato di 86 anni è stato derubato a Quattro Castella della somma di 500 euro.
E’ accaduto ieri alle 22,30: alle 12.30 di ieri un falso tecnico del gas si è presentato slla porte dell’anziano, raccontando che aveva ricevutosegnalazionio di perdite e perciò doveva controllare le tubature della rete domestica.
Il bastardo è così riouscito a entrare in casa e a far mettere in frigorifero ilcontante costudito in casa dalla vittima. Quindi ha allontanato l’anziano simulando chissà quali problemi di sicurezza: rimasto solo in casa ha aperto il frigo, ha arraffato ilcontnto ed è fuggito su un’utilitaria probabilmente guidata da un complice.
All’anziano non è rimasto che avvertire i carabinieri, i quali hanno subito avviato le ricerche per rintracciare il delinquente, ma senza esito.
I carabinieri colgono l’occasione per ribadire i consiglii alle persone anziane per evitare di cadere nella trappola dei truffatori, che raccontano frottole mirabolanti mandando nel panico le loro vittime.
Il primo consiglio è quello di non aprire agli sconosciuti e non farli entrare in casa.
Diffidare degli estranei soprattutto se gli anziani sono soli in casa; non mandare i bambini ad aprire la porta; prima di aprire la porta controllare dallo spioncino e, se si ha di fronte uno sconosciuto, aprire con la catenella attaccata; in caso di consegna di lettere, pacchi o qualsiasi altra cosa, chiedere che vengano lasciati nella cassetta della posta o sullo zerbino; prima di far entrare estranei, accertarsi della sua identità ed eventualmente farsi mostrare il tesserino di riconoscimento. Nel dubbio chiamare sempre il 112.