20/6/2020 – Oggi in Emilia-Romagna si sono registrati 28 nuovi casi di tamponi positivi, di cui 18all’inizio dell’epidemidi persone asintomatiche: il totale dei contagiati da inizio epidemia – da Piacenza a Rimini- sale così a 28.198 casi di positività.
I tamponi effettuati sono 6.315, che raggiungono così complessivamente quota 449.616, più altri 1.754 test sierologici, fatti sempre da ieri.
Le nuove guarigioni sono 34, per un totale di 22.761. Continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi, che a oggi sono 1.207 (-12 rispetto a ieri).
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 1.056, -7 rispetto a ieri: oltre l’87,5% di quelle malate. Restano in terapia intensiva 11 pazienti.
Le persone complessivamente guarite salgono a 22.761 (+34): 275 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 22.486 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Si registrano invece 6 nuovi decessi: 2 uomini e 4 donne. Complessivamente, in Emilia-Romagna i decessi sono arrivati a quota 4.230. Per quanto riguarda la provincia di residenza, 1 decesso in quella di Reggio Emilia e 5 a Bologna.
Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.535 a Piacenza (+1), 3.628 a Parma (+6, di cui 5 asintomatici da screening regionali), 4.984 (ma 4.974 secondo il rilevamento Ausl, comunque +3 in èpiù di ieri) a Reggio Emilia , 3.941 a Modena (+2), nell’area metropolitna Bologna 5.151 (+9, tutti in isolamento domiciliare, e nessuno nell’imolese) ; 1.011 a Ferrara (+1). I casi di positività in Romagna sono 4.948 (+6), di cui 1.038 a Ravenna (+2), 948 a Forlì (nessun nuovo caso), 784 a Cesena (nessun nuovo caso) e 2.178 a Rimini (+4).