3/5/2020 – Sciame sismico in val d’Enza: nuove scosse nel pomeriggio di oggi e in serata. La sequenza: ore 14,39 magnitudo 1.9 epicentro Felino (Parma); ore 15,34 magnitudo 2.1 a Montechiarugolo; ore 19,32 magnitudo 2.1. Montechiarugolo; ore 19,36 magnitudo 1.9 Felino; ore 20 21 magnitudo 1.9 Montechiarugolo.
3/5/2020 – Dopo otto ore di tregua, intorno alle 13 la terra è tornata a tremare in val d’Enza. Alle 12,25 di oggi la sala sismica dell’Ingv di Roma ha registrato un sisma di magnitudo 2.8 con epicentro a 7 km a est di Felino, la località del parmense dove si è registrato il maggior numero di scosse nella giornata di ieri e questa notte. Il terremoto, sia pure di moderata entità e alla profondità di 18 chilometri, è stato avvertito chiaramente nelle due province di Reggio Emilia e Modena, e anche in alcune zone della Lunigiana e in val di Magra.
Una scossa successiva di magnitudo 2, è avvenuta un’ora più tardi – alle 13,27 – nella stessa zona a 7 chilometri a est di Sala Baganza.
3/5/2020 – Anche questa notte diverse scosse di terremoto sono state avvertite in Val d’Enza, a cavallo tra le province di Parma e Reggio Emilia. Dalle 20 di ieri sera a questa mattina sono state 10, con epicentri nella zona di Felino (sei scosse), a Montechiarugolo (2), Lesignano nè Bagni e Sala Baganza. E proprio a 5 km a est di Sala Baganza alle 2 e 10 minuti è avvenuta la scossa più forte della notte di magnitudo 2.8, a una profondità di 7 chilometri: è stata avvertita in una vasta zona, e molte persone sono state svegliate nelle due province.
Lo sciame sismico, tuttavia, sembra essersi interrotto: i sismografi dell’Ingv di Roma hanoregistrato l’ultima scossa alle 3 e 29 minuti, di magnitudo 1.9, con epicentro a 6 km a est di Felino (Parma). In tutto, dalle 6 del primo maggio (quando si era registrata la prima nella zona di Montecchio),nelle profondità della val d’Enza sono avvenuti almeno 50 movimenti tellurici di intesità moderata, quasi tutti di magnitudo 2 o superiore. Solo uno con magnitudo 3.0, sempre nella zona di Felino, alle 17,55 di ieri.
ECCO LA SEQUENZA DELLE SCOSSE REGISTRATA DALL’INVG DI ROMA DALLE 18 DEL 2 MAGGIO