16/4/2020 – Scosse di terremoto in successione nel Piacentino, in val d’Aveto, distintamente avvertite dalla popolazione. La più forte di magnitudo 4,2 è avvenuta alle 11,42 con epicentro a Cerignale, al passodel Mercatello, nell’appennino che confina con la Liguria, a una profondità di tre chilometri. Altre due scosse sono state registrate alle 12,29 e alle 12,53, di magnitudo 2.0 e 2.6, a Corte Brugnatella, poco distante da Cerignale. Alle 13,16 è avvenuto un altro terremoto di magnitudo 3,5 localizzato a 5 chilometri a Est di Cerignale, profondità 8 chilometri. Successivamente sono avvenute due scosse, sempre a Corte Brugnatella, di magnitudo 2,9 alle 13,47 e di magnitudo ,4 alle 14,31. Ma già ieri sera intorno alle 22 si era avvertita nella stessa una prima scossa di magnitudo 3.5, a Ferriere (a pochi chilometri dal confine con la provincia di Genova).
“La scossa delle 11,42 è stata breve, ma piuttosto intensa – ha dichiarato all’Ansa Rita Nicolini, direttrice dell’agenzia regionale di Protezione civile nell’Emilia-Romagna – Al momento non abbiamo segnalazioni di danni. Stiamo facendo tutte le verifiche”.ù
Alessandro Davoli
16/04/2020 alle 22:46
Ora aspettiamo l’arrivo degli extraterrestri, ma quelli cattivi, cannibali, e un bell’asteroide e poi il 2020, anno bisestile, è completo. Ah, no, mi correggo, mancano ancora i “tre giorni di buio”, profetati da diversi mistici cristiani e ortodossi, la terza guerra mondiale e la venuta dell’Anticristo … (imminente, pare …)
Auguri.
Alessandro Davoli
Ps: come precauzione ho comprato un bel pollaio e sto facendo l’orto. Poi in casa non manca un bel pacco di candele …😁
Pierluigi
17/04/2020 alle 07:34
E nell’attesa buon venerdì 17!