16/4/2020 – In Emilia-Romagna sono 21.486 i casi di positività al Coronavirus, 457 in più rispetto a ieri. Aumentano le guarigioni: 316 le nuove registrate oggi. I test effettuati hanno raggiunto quota 112.105, 5.956 in più rispetto a ieri. Questi i dati rilevati alle ore 12 sull’andamento dell’epidemia in regione. Reggio Emilia con oltre 4 mila contagiati in totale (4.053: 71 in più di ieri, di cui 27 nel capoluogo e 8 a Vezzano sul Crostolo) si conferma come la provincia maggiormente aggredita in questa fase dal virus. A seguire Bologna con 3.490 positivi. Ma per la prima volta Modena con 3.262 positivi ha superato Piacenza (3.249) dove si sono registrati solo 27 nuovi casi, a conferma di un evidente rallentamento dell’epidemia.
Sempre a Reggio Emilia, come riferisce il bollettino dell’Ausl, i morti per coronavirus a oggi sono 415, di cui 127 nel capoluogo, rispetto ai 2.843 del totale regionale.
IL REPORT DELLA REGIONE
Complessivamente in Emilia-Romagna 9.026 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (60 in più rispetto a ieri). 316 i pazienti in terapia intensiva: nove in meno di ieri. E diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-28).
Le persone complessivamente guarite salgono a 4.980 (+316): 2.093 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 2.887 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Purtroppo, si registrano 55 nuovi decessi: 26 uomini e 29 donne.
Per quanto riguarda i decessi (arrivati complessivamente in Emilia-Romagna a 2.843), per la maggior parte sono in corso approfondimenti per verificare se fossero presenti patologie pregresse. I nuovi riguardano 10 residenti nella provincia di Piacenza, 8 in quella di Parma, 7 in quella di Reggio Emilia, 8 in quella di Modena, 9 in quella di Bologna (di cui 1 nell’imolese), 2 in quella di Ferrara, 1 in provincia di Ravenna, 4 nella provincia di Forlì-Cesena (2 nel forlivese e 2 nel cesenate), 5 in quella di Rimini; 1 decesso di persone di fuori regione.
Questi i casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 3.249 a Piacenza (26 in più rispetto a ieri), 2.698 a Parma (82 in più), 4.053 a Reggio Emilia (71 in più), 3.262 a Modena (45 in più), 3.490 nell’area metropolitana di Bologna (110 in più in più), 709 a Ferrara (60 in più). In Romagna sono complessivamente 4.025 (63 in più), di cui 904 a Ravenna (15 in più), 752 a Forlì (16 in più), 595 a Cesena (7 in più), 1.774 a Rimini (25 in più).
Attività dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile
Dispositivi di protezione individuale e materiale sanitario
Dal Dipartimento nazionale, sono pervenuti oggi all’Agenzia 340.000 mascherine chirurgiche, 90.000 mascherine ffp2, 4 ventilatori polmonari per terapia intensiva e 12 umidificatori.
Volontariato
Mercoledì 15 aprile sono stati 1.205 i volontari di protezione civile dell’Emilia-Romagna impegnati nell’emergenza; dall’inizio delle attivazioni del volontariato, si sono accumulate 23.445 giornate complessive.
Si avvicina inoltre il turno degli Alpini Emilia-Romagna presso il nuovo ospedale Covid di Bergamo. Copriranno il turno 18/25 Aprile con un contingente composto da una trentina di volontari. Maggiori dettagli nei prossimi giorni.
COVID-19, RESOCONTO GIORNALIERO AUSL REGGIO EMILIA
16-04-2020
| NUOVI CASI | TOTALE |
TAMPONI POSITIVI | 71 | 4069 |
TERAPIA INTENSIVA |
| 73 |
ISOLAMENTO DOMICILIARE | 67 | 2897 |
RICOVERO NON INTENSIVA | 4 | 1081 |
GUARITI CLINICAMENTE | 422 |
Nuovi casi
Albinea | 1 |
Bagnolo in Piano |
|
Baiso |
|
Bibbiano | 3 |
Boretto | 1 |
Brescello |
|
Cadelbosco Sopra | 2 |
Campagnola Emilia |
|
Campegine | 2 |
Canossa |
|
Carpineti |
|
Casalgrande |
|
Casina | 2 |
Castellarano |
|
Castelnovo Sotto | 1 |
Castelnovo ne’ Monti |
|
Cavriago |
|
Correggio | 3 |
Fabbrico |
|
Gattatico | 2 |
Gualtieri |
|
Guastalla | 1 |
Luzzara | 2 |
Montecchio Emilia | 1 |
Novellara | 3 |
Poviglio |
|
Quattro Castella | 1 |
Reggio Emilia | 27 |
Reggiolo |
|
Rio Saliceto |
|
Rolo |
|
Rubiera | 1 |
San Martino in Rio |
|
San Polo d’Enza |
|
Sant’Ilario d’Enza | 2 |
Scandiano | 2 |
Toano | 2 |
Ventasso | 1 |
Vetto |
|
Vezzano sul Crostolo | 8 |
Viano |
|
Villa Minozzo | 3 |
Non residenti in provincia |
|
Totale | 71 |
7 Deceduti al 16 aprile:
-Uomini: 1934 n.1 – 1940 n.2 – 1953 n.1
-Donne: 1925 n.1 –1932 n.1 – 1935 n.1
Deceduti
Comune di residenza | Parziale | Totale |
Albinea |
| 5 |
Bagnolo in Piano |
| 6 |
Baiso |
| 1 |
Bibbiano |
| 4 |
Boretto |
| 5 |
Brescello |
| 3 |
Cadelbosco Sopra |
| 4 |
Campagnola Emilia |
| 2 |
Campegine |
| 9 |
Canossa |
|
|
Carpineti |
| 1 |
Casalgrande |
| 13 |
Casina |
| 8 |
Castellarano |
| 3 |
Castelnovo Sotto |
|
|
Castelnovo ne’ Monti |
| 17 |
Cavriago |
| 4 |
Correggio |
| 23 |
Fabbrico |
| 2 |
Gattatico |
| 7 |
Gualtieri | 1 | 2 |
Guastalla |
| 13 |
Luzzara |
| 11 |
Montecchio Emilia |
| 21 |
Novellara |
| 4 |
Poviglio |
| 4 |
Quattro Castella |
| 4 |
Reggio Emilia | 3 | 127 |
Reggiolo |
| 9 |
Rio Saliceto |
| 6 |
Rolo | 1 |
|
Rubiera |
| 9 |
San Martino in Rio |
| 10 |
San Polo d’Enza |
| 4 |
Sant’Ilario d’Enza |
| 15 |
Scandiano | 2 | 21 |
Toano |
| 2 |
Ventasso |
| 11 |
Vetto |
|
|
Vezzano sul Crostolo |
| 3 |
Viano |
|
|
Villa Minozzo |
| 4 |
Non residenti in provincia |
| 12 |
Totale | 7 | 408 |
408+7=415