12/12/2019 – E’ uno degli uomini-chiave della nuova Rcf Arena – la struttura per mega spettacoli in costruzione al Campovolo di Reggio Emilia – Ferdinando Salzano, boss della musica italiana e numero 1 degli spettacoli live con la potentissima Friends&Partner, indagato dalla Procura della Repubblica di Padova per violenza privata insieme a due suoi collaboratori.
L’inchiesta riguarda presunte ritorsioni, con pressioni e minacce, nei confronti della Zed impresaria nel Nordest, fra l’altro del Gran Teatro Geox di Padova, del Morato di Brescia e dell’ Arena di Mantova, società che avrebbe subito la cancellazione forzata di ben quattorici spettacoli nel Nord Est con big come D’Alessio, Il Eolo, Elisa, Ficarra e Picone, Nek, Panariello e Modà. Inchiesta che ha preso le mosse dallo scontro avvenuto nell’ottobre 2018 intorno a un concerto di Alessandra Amoroso, la cui data secondo le denunce sarebbe stata imposta con la minaccia di non pagare debiti per oltre 300 mila euro.
Il pm Valeria Spinosa – riferisce La Stampa – ha fatto sequestrare anche i nastri con interviste esplosive raccolte da Striscia la Notizia, ma non andate in onda perchè gli intervistati hanno negato l’autorizzazione. Una vicenda che accende un faro – e c’è chi dice finalmente – sulla situazione del sistema dei concerti e dello spettacolo live in Italia.
Ferdinando Salzano, dunque, conosce bene Reggio Emilia: è uno dei boss della Rcf Arena che la cordata Coopservice (sponsor principale il sindaco Luca Vecchi e il Pd) realizza al Campovolo. Tanto da non mancare alla conferenza stampa dell’11 novembre in cui , presente il governatore uscende Stefano Bonaccini, è stato annunciato il concerto di Ligabue dell’12 settembre 2020, per l’inaugurazione della Rcf Arena.
Salzano, considerato un autentico “padrone” del festival di Sanremo. è uno degli organizzatori dei grandi concerti del Liga al Campovolo, di cui è grande amico, come lo è del manager Claudio Maioli.
Alla società Arena Campovolo srl, formata proprio da Maioli e da Salzano, sarà affidata – come ha annunciato a suo tempo il Comune di Reggio Emilia – “la gestione dei grandi eventi con artisti di fama internazionale” della nascente Rcf Arena.
La Friends&Partners S.p.A. di Salzano è la maggiore società italiana nel settore di musica live, produzioni televisive musicali e grandi eventi dal vivo. Nel 2017 è stata acquisita dal gruppo CTS EVENTIM, leader internazionale nel ticketing online, negli eventi musicali e di intrattenimento.
A seguito delle denunce di Valeria Arzenton della Zed, anche l ‘Agcm – Autorità garante della concorrenza e del mercato – ha aperto un’istruttoria per abuso di posizione dominante con l’aggravante di minacce, ritorsioni e boicottaggio nei confronti di TicketOne, Cts Eventim e i promoter che fanno parte di quel gruppo, tra cui appunto Salzano.
Salzano, comunque respinge le accuse in blocco. La Stampa riporta anche una dichiarazione della moglie Barbara Gaggia: “Sappiamo tutto, ci stanno lavorando i nostri legali. Abbiamo fiducia nella giustizia”.