12/9/2019 – “Giuliani, Istriani, Fiumani e Dalmati: siete nel cuore dell’Italia“: su questo tema si dipana sabato pomeriggio 14 settembre nella sala delle Notarie nel centro di Reggio (via Palazzolo, ore 15) la presentazione di tre libri dedicati alla pulizia etnica e al drammatico esodo degli italiani d’Istria e Dalmazia. I libri sono “Memoria negata” di Marisa Brugna, “Maria Peschle e il suo giardino di vetro” di Piero Tarticchio e “Voce narrante dal cuore” di Giulio Benvenuti.
Il pomeriggio, organizzato dall’associazione Pietro e Marianna Azzolini, dal Centro Studi Italia e dal Comitato famiglie vittime
giuliane, Istriane, Fiumane e Dalmate, è introdotto dalla giornalista Federica
Federica Prati. Intervengono l’avvocato e storico Luca Tadolini su “Comunisti e servizi segreti
alleati nel confine orientale” e il sociologo Sergio Bevilacqua su “Istria, terra veneziana e entroterra triestino”. Marco Eboli, già consigliere comunale a Reggio Emilia, porterà una testimonianza sul suo rapporto col maestro Graziano Udovisi, sopravvissuto alle foibe.