28/4/2019 – Sono 26 i candidati della lista di Forza Italia per il comune di Reggio Emilia (che con Lega e FdI sostiene il candidato sindaco Roberto Salati). La lista, definita dall’on. Benedetta Fiorini, dal commissario provinciale Cristina Fantinati e dal commissario cittadino Rodolfo Bellentani, è stata depositata con 499 firme raccolte in pochissimi giorni, quindi con un ampio margine rispetto alle 350 necessarie.
Capolista è l’avvocato Claudio Bassi.capogruppo e presidente vicario in Sala del Tricolore. al secondo posto l’altro consigliere Nicolas Caccavo. Undici le donne tra cui le Matilde Mazzali, studentessa di psicologia e coordinatrice di Forza Italia Reggio Emilia giovani, e Giulia Beretti, studentessa di giurisprudenza e coordinatrice provinciale di Forza Italia giovani.
In lista Andrea Catellani, 28 anni, laureato con lode in giurisprudenza, master in gestione di impresa e sales manager; Francesco Martelli, Davide Davoli, Luca Vezzani (52 anni, imprenditore del settore chimico) Francesco Martelli e Davide Davoli.
Tra le new entry Isabella Bertani, imprenditrice nell’azienda di famiglia nel settore export; Luca Tamagnini 31 anni, noto commerciante delcentro di Reggiodel Centro Cittadino; Marco Catellani, veterinario reggiano esperto in Benessere Animale e Pet Therapy , docente in Istituti Superiori e e nel carcere di via Settembrini, oltre che pubblicista e scrittore. Completano la squadra Gianfranco Tirelli – esperto di turismo ed enogastronomo – Armando Bedogni, Sandra De Pietri, Ivo Germani, Giancarlo Bellentani, Giuseppina Sereni, Lucia Lusuardi, Valentina, Corradi, Laura Gravina, Matteo Catellani, Dantina Nironi, Ivano Bertani, Patrizia Voto, Stefania Lambertini e Giovanni Cattani.
“Da tutti i candidati – sottolinea Forza Italia – emerge il desiderio di dare un volto nuovo alla città, liberandola definitivamente da decenni di divieti, tasse, disinteresse per imprenditoria, commercio, mancanza di rispetto per l’ambiente, tutela del territorio e sicurezza. Proprio su quest’ultimo punto è forte la comunione di intenti nel ripulire letteralmente la città dalla microcriminalità e dalla criminalità organizzata, ognuno vuole riacquisire il diritto di poter finalmente vivere serenamente la propria città”.