A conti fatti Landi Renzo ha guadagnato il 94,38% nell’ultimo mese, il 257,81% in sei mesi e un incredibile 321,74% in un anno.
Risultati certamente legati al duro piano di ristrutturazione con 200 esuberi messo in moto dall’azienda per riportare i costi in equilibrio, ma che per contro ristorano i piccoli azionisti che da quando il titolo è in Borsa hanno fronteggiato perdite su perdite senza vedere un centesimo di dividendi.
E’ chiaro che il piano di ristrutturazione da solo non basta a spiegare un exploit borsistico di tali proporzioni: si fa sempre più strada l’idea che gli investitori internazionali stiano prendendo posizione in vista dell’ingresso a Corte Tegge di un socio forte, se non della cessione tout court dell’azienda di sistemi di alimentazione a gas per auto guidata da Stefano Landi.
Fausto Poli
04/10/2017 alle 13:36
Io spero solo che non sia i Parmalat bis, o Mariella burani tris,