4/9/2016 Con un concerto per pianoforte della giovane virtuosa giapponese Ayumi Matsumoto comincia il programma autunnale della Far-Studium Regiense. Un programma ancora una volta ricco di spunti e di personalità della musica e della cultura, quello della Famiglia artistica Reggiana che, presieduta da Carlo Baldi, svolge le sue attivitànell’Oratorio della Trinità di via San Filippo 4, nel centro di Reggio Emilia.
Il concerto della Matsumoto è in programma domani, giovedì 15 settembre (ore 18,30) nella sede di via San Filippo. In programma musiche di A. Mozart, Beethoven, Schumann, Chopin e G. Martucci.
IL PROGRAMMA DEL CONCERTO
A.Mozart – Piano Sonata nr.18 in do magg. KV576 nei movimenti: allegro adagio allegretto
L.v. Beethoven – Piano Sonata Op. 110 nei movimenti: moderato cantabile, molto espressivo molto allegro adagio, ma non troppo – fuga: allegro ma non troppo
R. Schumann – Fantasiestùcke Op. 111 1,2,3
F.Chopin – Notturno Op. 27-2
G.Martucci – “La forza del destino”
AYUMI MATSUMOTO
Ayumi Matsumoto è nata a Tokyo e ha vent’anni. Si è diplomata presso la Tokyo Gakugei University International Secondary School nel 2014. In Giappone ha studiato Pianoforte con la professoressa Mari Takeda. Ha in seguito partecipato a corsi di perfezionamento presso l’Accademia Frédéric Chopin di Varsavia, a Monfalcone e a San Marino. È risultata una dei tre finalisti del Concorso internazionale Giovannini di Reggio Emilia ed ha conseguito il primo premio al Concorso pianistico internazionale “A.Baldi” di Bologna. Nel 2015 ha vinto una borsa di studio del Lions Club di Parma.
Ha eseguito a Monthy il Quartetto per la fine dei tempi di Olivier Messiaen, una delle maggior composizioni del Novecento, nella rassegna “Dimanche au chateau”. Nel giugno 2016 ha eseguito il Concerto n. 1 di Frédéric Chopin con l’Orchestra Sinfonica “A.Toscanini”.
Attualmente prosegue gli studi pianistici presso il Conservatorio di Musica “A.Boito” di Parma sotto la guida del M°Andrea Padova.
IL PROGRAMMA DELL’AUTUNNO
SETTEMBRE
15 settembre ore 18.30 – Caffè del giovedì Ayumi Matsumoto, pianista Recital per pianoforte solo 22 settembre ore 18.30 – Caffè del giovedì “Il verde delle ville reggiane” Ugo Pellini 29 settembre ore 18.30 – Caffè del giovedì “Tomba di Tutankhamon: vecchie e nuove scoperte” prof.ssa Paola Davoli OTTOBRE 6 ottobre ore 18.30 – Caffè del giovedì “La Ricerca della vita nell’Universo” prof. Roberto Orosei 13 ottobre ore 18.30 – Caffè del giovedì Concerto giovani artisti dell’Istituto Superiore Studi Musicali A. Peri 20 ottobre ore 18.30 – Caffè del giovedì “Primo Rinascimento a Firenze” prof.ssa Cristina Baldessari 27 ottobre ore 18.30 – Caffè del giovedì “Ladakh: l’ultimo Tibet” dott. Stefano Dallari e Jacopo Pacifico, musicista |
NOVEMBRE
3 novembre ore 18.00 – Caffè del giovedì Concerto dei “Los Higones Mariachi” Musiche messicane 10 novembre ore 18.00 – Caffè del giovedì Incontro con un poeta 14 novembre (orario da definire) – Concerto Concerto in Fabrica (Tecomec) Ensemble KELIS solista: Sara Pastine, violino 17 novembre ore 18.00 – Caffè del giovedì “Secondo Rinascimento: l’età dei Medici” prof.ssa Cristina Baldessari DICEMBRE 1 dicembre ore 18.00 – Caffè del giovedì Concerto giovani artisti dell’Istituto Superiore Studi Musicali A. Peri 15 dicembre ore 21.00 – Concerto Concerto di Natale |