24/11/2015 – La vera novità di questo San Prospero a Reggio emilia è stata l’apertura delle gallerie a Crociera del complesso di palazzo Busetti, acquisito e ristrutturato insieme alla ricostruzione del palazzo Ex Poste, dalla società di Fulvio Montipo’.
Migliaia di persone hanno affollato le sfavillanti gallerie: una collega via don Andreoli (dove è stata ricavata una piazzetta davanti alla pizzerie) a via Crispi, l’altra si apre su via Emilia San Pietro e, quando saranno conclusi i lavori , si congiungerà a via Sessi: un percorso pedonale permetterà di arrivare senza interruzione dall’Astoria e da via Spallanzani sino al cuore del centro storico reggiano.
In mattinata il taglio del nastro con Montipo’ e il sindaco Vecchi. Lungo le gallerie le vetrine dei nuovi negozi di Kasanova, famosa catena di oggetti per la casa, della gioielleria Spadarella Riccione e di Tiger, catena danese di design low cost per la casa e per l’ufficio. Imminente l’apertura del ristorante-caffetteria Sambirano, che si svilupperà su quattro piani.
Per Montipò è stato un gran giorno: perchè, come si dice, nessuno è profeta in patria, e conquistare il plauso dei reggiani è probabilmente più difficile che costruire un gruppo industriale leader a livello mondiale, con annesso successo in Borsa.
“Vedere la soddisfazione dei miei concittadini mentre passeggiano all’interno della nuova galleria è il miglior premio che potessi ricevere – ha detto – Il pezzo forte lo vedrete nel 2016, quando sarà ultimata la parte del palazzo ex Poste”.