10/11/2015 – La storia della musica reggiana incrocia quella della solidarietà. Lunedì 9 novembre Beppe Carletti, leader e co-fondatore dei Nomadi con Augusto Daolio , ha fatto visita ai protagonisti di Concha, un progetto di integrazione tra le cooperative sociali scandianesi Zora e Lo Stradello.
Il musicista ha visitato i laboratori dove alcuni ragazzi svantaggiati svolgono diverse attività, come la creazione di campionature per ceramiche e il mercatino dell’antiquariato, focalizzando l’attenzione sull’attività che le due cooperative stanno mettendo in atto per il periodo natalizio: la realizzazione di ceste natalizie su ordinazione.
La particolarità di queste ceste – spiegano gli operatori – sta nel fatto che si tratta di confezioni con prodotti del territorio, per la maggior parte provenienti da altre realtà cooperative, biologici ed equosolidali (per info 0522 854221 – [email protected] )
La visita di Carletti è poi proseguita verso le serre e verso il vigneto che dà origine al lambrusco “Stradello”, per poi tornare verso la sala dove gli ospiti erano impegnati nelle loro attività e dove il leader della storica band rsi è concesso per alcune foto con molti dei ragazzi.