9/11/2015 – Tantissimi gli ospiti che hanno partecipato all’inaugurazione della nuova sede di Azimut SpA ieri a Correggio, in via Matteotti 7. Era presente anche il sindaco di Correggio Ilenia Malavasi che ha sottolineato “la laboriosità dei cittadini e degli imprenditori correggesi a cui auspichiamo che Azimut possa portare nuove forme di gestione del risparmio e nuovo sostegno per crescere e migliorare”.
La giornata si è aperta con la visita dei nuovi uffici curata da Daniela Bigliardi, Matteo Bartoli e Roberto Lanza di Azimut Consulenza Sim, punto di riferimento per i correggesi, per poi proseguire presso il Teatro Asioli, dove Claudio Spini, amministratore delegato di Emilia Romagna, Marche e Umbria, Silvano Bramati, co-direttore commerciale, e il gestore Fausto Artoni hanno presentato le attività del Gruppo Azimut in relazione alle dinamiche dei mercati finanziari.
“Il Gruppo ha sempre puntato sulla qualità dei propri consulenti che devono condividere i valori e i principi di Azimut – ha spiegato l’AD Spini – a loro pertanto chiediamo di investire i loro stessi soldi nei fondi che gestiscono: una forma di responsabilità personale e di garanzia nei confronti dei clienti”.
Azimut è il più importante Gruppo Italiano indipendente che opera dal 1989 nel settore del risparmio gestito secondo un modello unico nel suo genere: gli azionisti di riferimento, infatti, sono gli stessi dipendenti, manager, gestori, Financial Partner che, uniti in un patto di sindacato, controllano circa il 14% della società, mentre il rimanente è flottante.
“I cittadini, i professionisti e gli imprenditori di Correggio – ha sottolineato il co-direttore commerciale Bramati – potranno usufruire di servizi di consulenza diversificati, personalizzati e indipendenti, con una focalizzazione specifica su prodotti creati e seguiti internamente dagli asset manager del Gruppo Azimut”.
“Il titolo Azimut, quotato in Borsa dal 2004 – ha evidenziato il gestore Armonti – negli ultimi 10 anni è cresciuto del 540%, portando il valore dell’azione da 4 a più di 20 euro; oggi, con 500 milioni di euro in cassa e sedi in tutto il mondo, continuiamo ad operare nel rispetto della mission del Gruppo, mettendo la nostra esperienza e competenza finanziaria al servizio dei bisogni dei clienti”.
Azimut SpA, con 3,12 miliardi di capitalizzazione, è tra le principali società italiane ed estere presenti sui mercati gestiti da Borsa Italiana, e si presenta come la più grande realtà finanziaria indipendente attiva nel mercato del risparmio gestito italiano in grado di attrarre il maggior numero di investitori esteri.