MICHELE CAMPANELLA TORNA ALLA CAVALLERIZZA E SUONA LISZT
Sabato 14 febbraio, ore 18.00 il secondo appuntamento dei tre previsti dal progetto speciale della Fondazione I Teatri. Années de pèlerinage”: Italie, un diario di viaggio in musica
13/2/2015 – Sabato 14 febbraio, alle ore 18.00, al Teatro Cavallerizza, secondo appuntamento con Michele Campanella, tra i maggiori virtuosi e interpreti lisztiani, impegnato nel ciclo degli “Années de pèlerinage”, considerata la summa di tutto ciò che fa di Liszt un compositore rivoluzionario, oltre che una delle figure cardinali dell’Ottocento quale è abitualmente considerato.
Sabato si ascolterà dal pianoforte di Campanella Années de Pèlerinage, Italie (che si concluderà sabato 7 marzo, ore 18.00 Teatro Cavallerizza),raccolta di brani pubblicati nel 1858 ma inizialmente concepiti da Liszt durante il primo soggiorno italiano, tra il 1837 e il 1839. Una sorta di diario di viaggio in cui l’estrema padronanza del linguaggio strumentale si coniuga con un’acuta capacità di penetrazione della cultura e delle caratteristiche delle fonti ispiratrici. Accade così che Liszt riesca a farci apprezzare ancor più la poesia della pittura di Raffaello e dei capolavori di Dante e di Petrarca, trasponendoli in musica con grande sensibilità.