UN SABATO DI GRANDE DANZA E GRANDE MUSICA A REGGIO EMILIA
Alle 18.00 al Cavallerizza Michele Campanella suona Liszt, alle 20.30 al Valli il coreografo Akram Khan presenta “Kaash”
16/1/2015 – Sabato 17 gennaio a Reggio Emilia due appuntamenti di particolare interesse, nella loro diversità, dedicati a grande musica a danza internazionale.
Alle ore 18.00, al Teatro Cavallerizza, si terrà il primo dei tre concerti fuori abbonamento in cui Michele Campanella, tra i maggiori virtuosi e interpreti lisztiani, esegue il ciclo degli “Années de pèlerinage” di Franz Liszt: un progetto speciale della Fondazione I Teatri.
Nella sua sterminata produzione, le Années de Pèlerinage rappresentano la summa di tutto ciò che fa di Liszt una delle figure cardinali dell’800. Un compositore rivoluzionario che Michele Campanella ha imparato ad amare fin da quando era un ragazzino. Tanto che oggi, che è considerato il massimo interprete lisztiano, il grande pianista può documentare quasi tremila esecuzioni pubbliche di brani lisztiani. Alla prima parte di les Années de pèlerinage di sabato 17 , seguiranno gli altri due concerti di sabato 14 febbraio e sabato 7 marzo 2015.
Alle 20.30, al Teatro Municipale Romolo Valli ritorna, dopo un anno, il coreografo Akram Khan con Kaash (parola hindi che significa “se”), nato dalla collaborazione con due talenti altrettanto celebri: il visual artist Anish Kapoor ed il compositore Nitin Sawhney.
Coreografo di fama mondiale, Akram Khan – nato a Londra da una famiglia originaria del Bangladesh ed ora Artista Associato del Sadler’s Wells, Londra – con Kaash costruisce ponti tra la danza contemporanea e la danza indiana, tra Oriente e Occidente, tra distruzione e creazione. Un’occasione imperdibile, inserita nella Stagione di Danza 2014 – 2015 della Fondazione I Teatri – per assistere al lavoro di uno dei più grandi geni della danza contemporanea, che il Financial Times ha definito “superlativo”.
***
Sabato 17 gennaio 2015 ore 20.30 – Teatro Valli
Kaash
Akram Khan Company
(Ripresa della coreografia del 2002)
Direzione Artistica e Coreografia Akram Khan, Compositore Nitin Sawhney, Scene Anish Kapoor, Luci Aideen Malone, Costumi Kimie Nakano, Musica addizionale ‘Spectre’ di John Oswald suonata da The Kronos Quartet, Voce Akram Kahn, B C Manjunath, Versione registrata Bernhard Schimpelsberger, Prodotto da Farooq Chaudhry, Produttore associato per la ripresa della coreografia Bia Oliveira.
Kaash è stato originariamente creato con il sostegno di: Southbank Centre (Londra), Tramway (Glasgow), Vooruit (Gent), Sampad (Birmingham), DanceEast (Ipswich), Maison des Arts de Créteil, Wexner Center for the Arts dell’Università Statale dell’Ohio con il sostegno della Doris Duke Charitable Foundation.
Kaash ha ricevuto il sostegno di: The Quercus Trust, The Jerwood Space, Birmingham DanceXchange.
La ripresa del 2014 è stata sostenuta dal Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance, Londra.
Akram Khan è Artista Associato del Sadler’s Wells, Londra.
Con il sostegno di Arts Council England
MICHELE CAMPANELLA, pianoforte /1
Teatro Cavallerizza – Sabato 17 gennaio, ore 18.00
FUORI ABBONAMENTO
Franz Liszt: Années de Pèlerinage
Année de Pèlerinage I: Suisse