19/11/2014 – Emak, fra le maggiori produttrici a livello globale di piccole macchine da giardinaggio e del settore water jetting, è stata tra i protagonisti a Bologna di EIMA International 2014.
“A EIMA abbiamo registrato una grande affluenza di rivenditori italiani e distributori export provenienti da aree in forte espansione, come India, Iran e Paesi mediorientali, oltre a una significativa presenza di clienti finali, professionisti del verde” – spiega Giovanni Masini, Marketing Director dell’azienda Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) – “I numeri da record di questa edizione confermano l’andamento favorevole della stagione che si sta concludendo e ci mostrano un segnale di ripresa della domanda, in particolare in aree dove è alta la richiesta di prodotti di qualità, come Germania, Francia e Stati Uniti”.
Un bilancio più che positivo la partecipazione a EIMA International per Emak. Le novità che hanno riscosso maggiore successo tra i visitatori, i due nuovi modelli di motoseghe professionali da potatura (da 25 cc e 35 cc) a marchio Efco e Oleo-Mac progettati in collaborazione con Giugiaro; le motozappe Nibbi e Bertolini, caratterizzate da motori potenti, destinate ad agricoltori e manutentori,ma anche con una versione ideale per coltivare l’orto: il motocoltivatore Nibbi e Bertolini, oensatom per tutti coloro che dispongono di piccoli orti e giardini che necessitano di una manutenzione periodica del terreno in preparazione della semina, anche in condizioni particolarmente difficili.
“L’unica nota negativa in fiera” – aggiunge Giovanni Masini – “è stata la scoperta di alcune macchine contraffatte, tra cui
anche un nostro modello di decespugliatore, che abbiamo subito denunciato alle autorità preposte. La contraffazione è un fatto particolarmente grave perché alimenta la concorrenza sleale e danneggia profondamente le aziende che, come Emak, investono sull’innovazione per fornire le soluzioni che meglio rispondono alle esigenze dei clienti.”