La folta comunità reggiana della Calabria ionica segue con apprensione l’evolversi dello sciame sismico che da ieri notte si fa sentire nel crotonese, in particolare a Strongoli, Melissa, Cirò, Cirò Marina, Cutro e Scandale. In poche ore sei scosse di magnitudo 2 e superiori.
La prima scossa di magnitudo 2 domenica sera alle 18,49 con epicentro nella zona compresa tra Carfizzi, Melissa, Rocca di Neto e Strongoli. Alle 20, 05 la più forte di magnitudo 2,7 è stata avvertita chiaramente a Strongoli, Rocca di Neto, Casabona, Belvedere di Spinello, Melissa, Cutro, Cirò e Ciro Marina, Crotone, Pallagorio, Santa Severina, Scandale, Petilia Policastro, Roccabernarda, Umbriatico e Savelli.
Complessivamente sono decine le scosse di lieve entità che in poche ore hanno colpito la zona. Per fortuna non si segnalano danni a persone o cose. Oggi pomeriggio poco prima delle 14 la sesta scossa, di magnitudo 2,4.
E’ dal 26 settembre che le terre del Marchesato crotonese sono colpite da sciami sismici.